134 anni per la parità di genere? Non possiamo aspettare

Secondo il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum, ci vorranno ancora 133 anni per colmare il divario di genere a livello globale. Un tempo inaccettabile, che priva milioni di bambine e donne delle opportunità di cui hanno diritto. Questo significa che nessuna delle donne di oggi vedrà la piena uguaglianza di genere nel corso della propria vita, e nemmeno le loro figlie o nipoti. Ci vorranno ancora cinque generazioni di donne.

Noi non vogliamo aspettare così a lungo. L’istruzione è la chiave per ridurre questo divario e accelerare il progresso verso un mondo più equo. Ci sono 119 milioni di bambine nel mondo fuori dalla scuola e molte altre a rischio di abbandonarla ogni giorno. La loro istruzione non può aspettare ancora.

🔴 Perché ci sono così tante bambine fuori dalla scuola?

Le bambine affrontano ostacoli enormi nell’accesso all’istruzione, soprattutto nelle zone più isolate e fragili. Tra le principali cause dell’esclusione scolastica femminile troviamo:

  • Povertà – Le famiglie più povere spesso non possono permettersi i costi dell’istruzione, come libri, divise e trasporto. In molti casi, i genitori scelgono di mandare a scuola solo i figli maschi.
  • Acqua, igiene e povertà mestruale – nell’ottanta per cento dei contesti dove non c’è un sistema fognario adeguato, sono le donne e bambine incaricate di raccogliere l’acqua. Tempo sottratto alla loro istruzione, e alla realizzazione dei propri sogni. A volte a tenerle lontana da una scuola, è l’assenza di un bagno per le bambine, che le espone a rischi di abusi e violenza in spazi condivisi.
  • Povertà mestruale: la mancanza di mezzi per comprare assorbenti igienici durante il ciclo mensile, costringe le ragazze a rimanere a casa, perdendo lezioni, esami e opportunità di lavoro.
  • Matrimoni e gravidanze precoci – Ogni anno, circa 12 milioni di bambine vengono costrette a sposarsi prima dei 18 anni. Una volta sposate, spesso devono abbandonare la scuola e occuparsi della casa e dei figli.
  • Violenza di genere – Arrivare a scuola non è sempre sicuro per le bambine. Molte subiscono molestie, abusi o discriminazioni.
  • Disastri, guerre e migrazioni – Quando scoppia un conflitto civile o un disastro ambientale, le bambine sono le prime a essere sottratte dalla scuola. Hanno il doppio di possibilità rispetto ai compagni di scuola maschi (UNICEF).

La campagna 1 La Salle Global per donne e bambine

Come La Salle Foundation, crediamo fermamente che ogni bambina abbia diritto a un’istruzione di qualità. Per questo, ci uniamo alla campagna globale 1 La Salle Global per donne e bambine– Her Education Cannot Wait, un’iniziativa che mira a garantire l’accesso all’istruzione a bambine e giovani donne in contesti vulnerabili.

Progetti beneficiari della campagna “1 La Salle – Her Education Cannot Wait”

Grazie alla campagna, stiamo finanziando progetti educativi in tutto il mondo, con un focus su contesti di maggiore vulnerabilità.

  • Materiale sanitario femminile e corsi di igiene per le bambine e le ragazze con il programma multi-paese Lasallian Women of Hope.
  • Libri e quaderni per 80 bambine della scuola Kunda Dia Zayi di Tumba in DRCongo e corsi professionali per le ragazze che hanno già dovuto lasciare la scuola.
  • Borse di studio per donne e bambine rifugiate venezuelane e di gruppi indigeni del Progetto Fratelli a Maicao, in Colombia.
  • Corsi di formazione professionale per le mamme dei nostri alunni di CasArcaboleno Scampia, una quartiere vulnerabile di Napoli, in Italia.
  • Un nuovo autobus per portare a scuola le bambine in modo sicuro al La Salle College Keesara, in India.

E tanti altri progetti per garantire opportunità educative e di formazione per le donne e le bambine nei contesti più vulnerabili del mondo.

Che succede quando investi nell’istruzione di una bambina?

  • Più a lungo una ragazza resta a scuola, più è probabile che prenda decisioni informate sul suo futuro. Sostenere l’educazione delle ragazze non solo plasma il loro futuro, ma aiuta a prevenire i matrimoni infantili e le gravidanze indesiderate.
  • Come donna istruita, è più probabile che diventi una professionista qualificata. Con accesso a lavori di qualità, può migliorare la situazione finanziaria della sua famiglia e sollevarla dalla povertà.
  • Se decide di diventare madre, sarà meglio preparata a prendersi cura della salute, dell’alimentazione e dell’educazione dei suoi figli—rompendo il ciclo della povertà, riducendo drasticamente la mortalità infantile e aprendo la strada a un futuro migliore anche per le sue figlie.

L’UNESCO rivela che ogni anno aggiuntivo di istruzione può aumentare il PIL di un paese dello 0,3%.

Investire nell’educazione delle ragazze non cambia solo le vite—trasforma intere comunità per le generazioni future.

Il tuo aiuto può fare la differenza

Ogni donazione alla campagna 1 La Salle – Her Education Cannot Wait aiuta una bambina a ricevere l’istruzione che merita. Con il tuo supporto, possiamo accelerare il processo verso un mondo più equo e difendere il diritto delle bambine a costruire il proprio futuro.

Dona oggi e portale a scuola!