I primi 5 progetti della campagna #1LaSalle sono stati realizzati

Sono stati completati i primi cinque interventi della campagna globale #1LaSalle, nata per garantire accesso all’educazione a bambini, bambine e giovani in situazioni di vulnerabilità all’interno della rete La Salle nel mondo.
Dei 15 progetti previsti, 5 sono già operativi in Asia, Africa, America Latina e Stati Uniti, offrendo risposte concrete a emergenze educative e sociali.

Libano – Progetto Fratelli
Centro di educazione non formale per rifugiati
Durante il conflitto con Israele iniziato nell’ottobre 2024, il Progetto Fratelli ha continuato a operare, fornendo supporto umanitario a oltre 4.000 persone. Le attività educative, oggi riprese regolarmente, potranno proseguire per l’intero anno, offrendo un’opportunità formativa a bambini e giovani rifugiati.

Cambogia – La Salle Pouthum
Borse di studio per bambini apolidi di origine vietnamita
Sessanta bambini provenienti da famiglie apolidi che vivono in villaggi galleggianti hanno ricevuto borse di studio per frequentare la scuola primaria, ricevere materiali scolastici, trasporto, un pasto al giorno e un’educazione di qualità.

Costa d’Avorio – Centro Akwaba
Centro di accoglienza per bambini di strada
Nella capitale Abidjan, il Centro Akwaba accoglie bambini e bambine che vivono in strada, offrendo alloggio sicuro, assistenza medica, istruzione, attività sportive e accompagnamento educativo. Il progetto raggiungerà oltre 200 minori nell’arco dell’anno.

Guatemala – Zona Reina
Formazione professionale per donne indigene
Trentasei donne indigene partecipano ogni anno a un percorso di formazione agricola per diventare promotrici agroecologiche nelle proprie comunità. L’iniziativa coinvolge più di 200 donne, rafforzando il tessuto economico e sociale locale.

Stati Uniti – Homestead, Florida
Campo educativo estivo per figli di migranti
Il Centro Educativo La Salle di Homestead realizzerà un campo estivo di 7 settimane per 50 bambini provenienti da famiglie migranti a basso reddito. Il programma include attività educative, pasti giornalieri, gite e momenti di comunità.